-
Ricostruire la sovranità tecnologica europea: conoscenza pubblica, industria avanzata e partenariato strategico con l’Africa
L’Europa investe miliardi di euro ogni anno nella ricerca scientifica pubblica. Dalla fisica teorica alla farmacologia, dalla biomedicina all’intelligenza artificiale, le università e gli istituti di ricerca europei producono una mole di dati e conoscenze che supera quella generata dall’intero commercio globale. Tuttavia, come denuncia Massimo Florio nel suo libro La privatizzazione della conoscenza, troppo…
-
Uscire dai social e riscoprire il pensiero complesso
Uscire dai social e riscoprire il pensiero complesso Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione è sempre più frammentata e veloce, alimentata da social network che incentivano contenuti brevi e immediati. Ma questa realtà digitale, per quanto comoda, rischia di impoverire la capacità di riflettere e di approfondire. Allontanarsi dai social network potrebbe non solo…